Destefanis e Cindolo: chirurgia in diretta a IEA 2019

Destefanis e Cindolo: chirurgia in diretta a IEA 2019
IEA 2019. Dal 22 al 24 maggio si è svolto il congresso annuale della Italian Association of Endo-Urology IEA, presso il Centro Congressi della sede dell’Unione Industriale di Torino.
Durante il congresso si sono tenute numerose sessioni di chirurgia in diretta, con collegamenti da sale operatorie di ospedali non solo italiani ma anche americani.
Nella Faculty, cioè i docenti del congresso, sono stati invitati due dei nostri tutor Greenlight, il dott. Luca Cindolo e il dott. Paolo Destefanis, che hanno effettuato interventi in diretta dalle sale operatorie dell’Ospedale Cottolengo, ospiti del dott. Scoffone.
Parolo Destefanis Chirurgia in Diretta
Il dott. Destefanis ha svolto un intervento di vapoenucleazione prostatica con Green laser.
La redazione greenlaser.it (GL) ha raccolto le sue impressioni a caldo.
GL: “Dott. Destefanis ci racconta che intervento ha effettuato?”
Dott. Destefanis: “Ho effettuato un intervento di vapoenucleazione prostatica con tecnica anatomica in un paziente ottantaseienne. Si trattava di un caso complesso, con un adenoma prostatico particolarmente fibroso e con molte calcificazioni. L’uso del Green Laser mi ha consentito di rispettare la capsula prostatica, massimizzando l’efficacia dell’intervento e riducendo le possibili complicanze”.
GL: “Quali sono le difficoltà di operare in diretta?”
Dott. Destefanis: “La difficoltà maggiore è quella di riuscire a effettuare un intervento che esegui quotidianamente, cercando di mettere in evidenza gli aspetti tecnici più rilevanti a scopo didattico. Inoltre, è una grande emozione e un onore poter presentare una tecnica in cui si crede come quella del Green Laser di fronte a una platea di esperti proprio di interventi urologici endoscopici”.
GL: “È soddisfatto del risultato?”
Dott. Destefanis: “Certamente. Messo a confronto con altre tecniche endoscopiche presentate al congresso, il Green Laser ha dimostrato estrema efficacia anche in un caso complesso.
Luca Cindolo Chirurgia in Diretta
A seguire, il Dott. Cindolo ha eseguito in diretta una ureterorenoscopia per il trattamento di un calcolo renale.
Lo abbiamo raggiunto appena terminato l’intervento per una breve intervista.
GL: “Quali sono state le particolarità del suo intervento?”
Dott. Cindolo: “Ho effettuato una procedura chiamata litotrissia endorenale retrograda con ureteroscopio monouso flessibile, chiamato in breve RIRS.
La paziente aveva un duplice calcolo nel rene di destra e presentava una particolare stenosi dell’uretere medio. Con perizia e con strumenti di ridottissime dimensioni sono riuscito a risalire l’uretere e trattare i calcoli con una completa pulizia delle vie urinarie di questa donna, lasciando un mucchietto di sabbia che la paziente espellerà”.
GL:” Quali le specifiche tecnologiche?”
Dott. Cindolo: “Tutta questa branca della urologia moderna, definita endourologia, si giova di endoscopi molto piccoli con delle straordinarie capacità ottiche. Si tratta di strumenti miniaturizzati che hanno molta luce e di particolari chip che permettono di catturare immagini e dettagli straordinari.
Dopo aver dopo navigato nella via urinaria e raggiunto i calcoli l’urologo deve polverizzare questi aggregati di minerali. Per eseguire questo lavoro è necessario disporre di generatori di energia laser che trasportando l’energia su alcune piccolissime fibre riescono a distruggere progressivamente i calcoli.
GL: “Qual è stato l’esito finale in questo caso?”
Dott. Cindolo: “ La paziente dopo un intervento di circa 35-40 minuti e con una ospedalizzazione brevissima si trova libera da calcoli ed esente da cicatrici.
Un commento sull’andamento complessivo del Congresso IEA 2019
Concludiamo chiedendo entrambi i nostri tutor di fare un bilancio complessivo del congresso.
Dott. Destefanis: “Durante questo 18° Congresso IEA l’attenzione si è concentrata su numerose patologie urologiche. Il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna è stato uno degli argomenti più discussi e sentiti e il Green Laser si è distinto per la sua efficacia e versatilità”.
Dott. Cindolo: “Anche la calcolosi urinaria è argomento caro agli urologi e sempre molto dibattuto, quello che il Congresso ha evidenziato è che la tecnologia, se utilizzate dalle mani giuste, può davvero migliorare la qualità delle cure”.
PER APPROFONDIRE